top of page

Video

Il Cielo oltre le sbarre

Il film degli studenti che racconta

il carcere modello di Bollate

Un video per raccontare la vita dei detenuti dietro le sbarre. Succede al carcere 'modello' di Bollate (Milano) luogo di tanti progetti per il reinserimento sociale di chi sconta una condanna penale. Gli studenti del corso di giornalismo radiotelevisivo dell'università Cattolica, sotto la guida del professore Giorgio Simonelli, hanno realizzato un documentario audio e un video per mostrare al pubblico come trascorre il tempo nel penitenziario che da anni sperimenta modelli di esecuzione penale alternativi alla detenzione. 

"La Sestina" è la testata ufficiale della Scuola di giornalismo Walter Tobagi, dell'Università Statale di Milano. Il video, realizzato nel 2016, si intitola: "Teatro, serre e ristorante: la vita nel carcere modello di Bollate"

INNOVATION 

Un programma di LA7 sui temi dell'innovazione tecnologica e sociale in ogni suo aspetto.

 

Il servizio sulla tecnologia al servizio del recupero dei detenuti del carcere di Bollate

MANI LIBERE

Quando il lavoro è sinonimo di libertà

Dalla trasmissione realizzata da "Padre Pio TV" per conoscere le realtà lavorative che esistono in Italia all'interno delle strutture carcerarie; la puntata realizzata all'interno del carcere di Bollate.

carteBollate

Un giornale dietro le sbarre

In Italia ci sono 205 istituti penitenziari e 90 riviste carcerarie. Organi informativi di varia natura nati all’interno dei penitenziari o sostenuti da associazioni di volontariato che hanno aiutato la circolazione della cultura tra i detenuti. Nell’istituto di Bollate nel 2005 è nato carteBollate, periodico registrato al Tribunale di Milano che tratta temi normalmente ignorati dal circuito dei media. mag | zine è andata a vedere come nasce un giornale dietro le sbarre.

bottom of page